Domande e Risposte
Le FAQ più richieste su cuccioli, scelta, convivenza e prenotazioni.
-
COME SCELGO IL MIO CUCCIOLO?
La scelta dei nostri cuccioli avviene tra i 50–55 giorni di vita. In ordine di prenotazione, verrete contattati per venire a scegliere il vostro piccolo. E qui viene il bello… come scegliere?
Innanzitutto, come allevamento ci teniamo a darvi un aiuto e un consiglio sul cucciolo che riteniamo più idoneo per voi a livello caratteriale.
Avremo cura di conoscervi intrattenendo una conversazione sulla vostra routine quotidiana, sui vostri interessi, sul perché state scegliendo quella specifica razza piuttosto che un’altra, su cosa vi aspettate dal vostro cane e solo dopo un adeguato colloquio conoscitivo potremo consigliarvi il cucciolo che fa per voi.
Vediamo i nostri piccoli uscire fuori dalle loro sacche amniotiche protette e fare il loro primo respiro, li vediamo muoversi disperatamente alla ricerca del lattuccio caldo della mamma, aprire gli occhietti sul mondo che li aspetta, alzarsi in piedi e cadere cercando l’equilibrio, assaggiare le prime pappe e le prime crocchette, interagire con i fratellini, con la mamma e soprattutto con noi.
Li conosciamo molto bene i nostri cuccioli perché è questo uno dei nostri più ardui e duri lavori: uno per uno ne studiamo il carattere e sappiamo stabilire con certezza cosa potrà dare ognuno di loro. Fidatevi della nostra esperienza e dell’amore che proviamo verso ognuna di quelle palle di pelo a cui cerchiamo sempre di garantire una famiglia che lo ami.
-
QUALI SONO LE DIFFERENZE TRA ALLEVAMENTO AMATORIALE E PROFESSIONALE?
Il nostro allevamento si configura come un allevamento professionale e con ciò non si vuole dire che “sforniamo” continue cucciolate gravando sui nostri cani o avere box in cui alleviamo centinaia di cani.
Allevamento professionale vuol dire aver studiato questo mestiere senza improvvisazione; vuol dire aver lavorato duramente per creare la nostra linea di Golden Retriever, una linea idonea per carattere oltre che per morfologia; vuol dire che non state acquistando soltanto un cucciolo da noi, da noi acquisite un rapporto continuativo negli anni; vuol dire sapere a chi rivolgersi quando avete eventuali problemi in cui mettiamo tutta la nostra esperienza per aiutarvi; vuol dire che abbiamo un ambiente idoneo e conforme in cui far vivere i nostri cani, un ambiente che è una scelta di vita, in mezzo alla natura e lontano dai centri abitati, un ambiente in cui i nostri cani sono liberi di correre in ettari di terreno; vuol dire che fatturiamo… avete qualcosa in mano quando uscite dal nostro cancello, un pezzo di carta che racchiude l’onestà del nostro lavoro; vuol dire avere un contratto con tutte le garanzie per il vostro cucciolo, un contratto che vi dà una sicurezza a fronte della spesa che state sostenendo e vi garantisce la nostra massima trasparenza.
Scegliere un allevamento professionale è una garanzia per il futuro del vostro cucciolo!
-
PERCHÉ SCEGLIERE UN CUCCIOLO DI “VALLE DELLA MELA”?
Alleviamo i nostri cuccioli con amore e passione e, quando scegliete uno dei nostri piccoli, portate a casa anche un pezzetto di noi!
Mettiamo al vostro servizio tutta la nostra esperienza e professionalità per rispondere alle domande che avrete nei primi passi di vita insieme al vostro cucciolo e vi seguiamo con consigli e idee.
I nostri Golden Retriever e Cocker Spaniel Inglesi sono frutto di una selezione accurata che meditiamo per molti mesi, mesi in cui scegliamo la mamma e il papà del vostro cucciolo, i genitori più idonei per ottenere una cucciolata che rispecchi i nostri standard.
I nostri standard sono, infatti, molto alti; la nostra idea di Golden Retriever è quella di un cane giocherellone ma non eccessivamente distruttore, dolce e amorevole ma capace di difendersi in situazioni di pericolo, abile nuotatore e ottimo aiutante per pet therapy; la nostra idea di Cocker Spaniel Inglese è quella di un cane sicuramente “peperino” ma mai aggressivo, affidabile e protettivo ma non eccessivamente territoriale, amante delle coccole e del divano ma innamorato della scoperta di nuovi odori.
I nostri cuccioli portano tutti il nostro affisso ENCI “di Valle della Mela” e vengono ceduti con prima vaccinazione obbligatoria, microchip e iscrizione all’anagrafe canina, sverminazioni, pedigree ENCI, certificato di buona salute rilasciato dal nostro veterinario e hanno tutti un pedigree controllato per più generazioni per le malattie ereditarie.
Scegliere un nostro cucciolo è una garanzia sulla tranquillità con cui potrete vivere questa splendida esperienza con il vostro compagno di vita a 4 zampe.
-
SIETE REALMENTE PRONTI PER L’ARRIVO DI UN CUCCIOLO?
Portare a casa un cucciolo può essere abbastanza semplice, ma bisogna fermarsi un attimino prima e porsi una domanda importante: Sono pronto ad accoglierlo?
In qualità di allevamento selezioniamo il neo-proprietario già dal primo colloquio telefonico a cui seguirà un appuntamento in allevamento in cui valuteremo insieme se è o meno il momento giusto per accogliere un nostro cucciolo.
Da sapere: l’arrivo di un cane nella vostra vita deve riempirla ma non stravolgerla; il vostro cane sarà un valore aggiunto e non una privazione della vostra libertà.
I nostri Golden Retriever e Cocker Spaniel vengono abituati a sporcare fuori quindi al 90% non sarà complicato continuare anche quando arriverà in casa vostra, utilizzando qualche piccolo accorgimento.
Adorano vivere in casa insieme ai loro padroncini: non è indispensabile avere una reggia o il giardino, vi accorgerete che saranno dei mini-stalker che adoreranno stare incollati solo a voi.
Necessarie le uscite al parco almeno una volta a settimana per garantire buona socialità e attività motoria; importantissime le passeggiate quotidiane al guinzaglio in cui il cucciolo imparerà a seguirvi e a scoprire nuovi odori e ambienti insieme a voi.
Lo stare solo mentre andrete a lavoro (non per un’intera giornata) non sarà un momento brutto per lui, se al rientro lo riempirete di coccole e attenzioni.
Ci saranno piccole abitudini da cambiare, è ovvio, ma vi ripagherà con un eterno amore incondizionato.
-
POSSIAMO INSERIRE UN CUCCIOLO INSIEME AD ALTRI ANIMALI DOMESTICI?
Siete in tantissimi a chiederci se potete inserire un nostro cucciolo con i vostri animali domestici che già vivono in casa.
Che si parli di un Cocker Spaniel o di un Golden Retriever la risposta è sempre affermativa.
I nostri cuccioli crescono socializzati nella natura insieme ai nostri cani più anziani, ai più giovani e ai nostri gattini che popolano Valle della Mela.
Socializzare un cucciolo con i cani più anziani significa insegnargli a rispettare i confini tra impetuosità dei piccoli e tranquillità degli adulti; significa che i “grandi” spiegano ai cuccioli che si può giocare ma senza esagerare, correre ma senza sorpassare, mangiare ma non rubare il cibo. I nostri adulti, educati a una vita sociale, insegnano questa socialità ai cuccioli nei modi più diversi: ringhi, abbai e anche morsetti educativi.
Un adulto non morderà mai un cucciolo per fargli del male: è un avvertimento per spiegargli che, in un contesto diverso con cani non così sociali, potrebbe avere dei problemi.
Per questi motivi i nostri cuccioli “di Valle della Mela” sono adattissimi a vivere insieme ai vostri cani, gatti o addirittura coniglietti — inserimento graduale e con le giuste attenzioni.
Saranno loro a stabilire i ruoli gerarchici; voi potete osservare, consapevoli che gli animali dialogano in modo diverso dal nostro e che un ringhio o un morsetto non comportano rischi per i nuovi arrivati.
Parliamo di situazioni generiche: ai nostri clienti che ci chiedono le modalità di inserimento saremo lieti di dare tutto il supporto necessario per non commettere errori e dare la miglior qualità di vita a voi e ai vostri amici pelosi.
-
COME AVVIENE LA PRENOTAZIONE E L’ACQUISTO DEI CUCCIOLI?
Per avere uno dei nostri cuccioli “di Valle della Mela” ci sono due modalità che abbiamo collaudato negli anni e che funzionano perfettamente.
1) Visita in allevamento: dopo una chiacchierata e aver valutato insieme che siete pronti ad accogliere un cucciolo e che noi siamo la vostra scelta, potrete scegliere il vostro piccolo (secondo disponibilità), compilare i documenti di cessione e il contratto di acquisto; vi forniremo tutta la documentazione sanitaria e risponderemo a ogni dubbio sulla gestione dei primi giorni a casa.
2) Prenotazione anticipata: ci si prenota sulle cucciolate programmate nei mesi in corso. I tempi sono un po’ più lunghi ma avrete priorità nella scelta, che avverrà a circa 50 giorni in ordine di prenotazione. Inoltre potete programmare la spesa suddividendola nei mesi che precedono la consegna del cucciolo.
La prenotazione avviene tramite compilazione del nostro modulo di prenotazione (in allevamento o via e-mail) e versamento di un acconto a conferma (contanti o bonifico).